Blog & News

20 Maggio 2020

Chi semina conoscenza libera, cosa raccoglie? – Newsletter n. 218 del 20 maggio 2020

[wiki-embed url=”http://wiki.wikimedia.it/wiki/Wikimedia_news/numero_218″ no-contents]
20 Maggio 2020

Donne nella storia: una maratona di scrittura all’Università di Salerno per l’anniversario del suffragio femminile

Dopo la maratona di scrittura Wikigap Salerno 2020, che si è concentrata su stesura, arricchimento e traduzione di voci biografiche riguardanti le partigiane della Resistenza italiana, […]
20 Maggio 2020

In Basilicata il sapere libero si “coltiva” in Rete, con il primo PON a distanza d’Italia

Quando si semina conoscenza, ciò che cresce è davvero bello e resistente! Ne è dimostrazione il progetto  “L’agricoltura lucana nelle piattaforme del sapere libero” finanziato nell’ambito […]
20 Maggio 2020

Dietro le porte chiuse un mondo di contenuti aperti alla Biblioteca di Area Agraria dell’Università di Napoli Federico II

Le misure restrittive per l’emergenza coronavirus hanno costretto tutte le biblioteche, comprese quelle universitarie, a chiudere le porte agli studenti e al pubblico. Tuttavia, diverse istituzioni […]
18 Maggio 2020

Padova Wiki 2020: un percorso e una maratona per valorizzare il territorio con Wikipedia, Wikimedia Commons e Wikivoyage

Per “visitare” Padova e tutti i suoi beni culturali basterà un click: ambizioso l’obiettivo a cui tende il percorso “Padova Wiki”, organizzato dal CSV Padova in […]
7 Maggio 2020

Wikipedia e Wikidata, i Musei italiani vanno in rete! – Newsletter n. 217 del 7 maggio 2020

[wiki-embed url=”http://wiki.wikimedia.it/wiki/Wikimedia_news/numero_217″ no-contents]